Progetto finanziato dall’Unione Europea - NextGeneration EU
Progetto finanziato dall’Unione Europea - NextGeneration EU
Sali a bordo di NATURb-Orchids e vieni a scoprirci!
In Evidenza
27 aprile 2025
Partecipazione alla City Nature Challenge del Museo del 27 aprile. L’evento è parte delle iniziative di City Nature Challenge a cui ha aderito il Comune di Ferrara con il Museo di Storia Naturale per una giornata dedicata alla biodiversità urbana. L’appuntamento è alle 14.30 presso la Porta degli Angeli in Corso Ercole I D’Este con la prima parte del pomeriggio dedicata alle orchidee.
Le informazioni dell'evento sono interamente consultabili qui
10 maggio 2025
Si potrà partecipare alla raccolta di dati scientifici delle orchidee spontanee nel Parco de Delta del Po, coadiuvati dagli Ecologi Vegetali/Botanici della Società Botanica Italiana. L’iniziativa è patrocinata dal Parco del Delta del Po e dal Comune di Comacchio. I posti sono limitati.
La locandina è interamente consultabile qui
11 maggio 2025
I ricercatori saranno presso l’Orto Botanico dell’Università in occasione della splendida fioritura di Ophrys apifera. Anche in questa occasione si potrà partecipare alla raccolta di dati scientifici delle orchidee spontanee in Orto Botanico. Non è necessaria alcuna registrazione. I ricercatori saranno presenti negli orari di aperura dell’Orto Botanico a disposizione di chi sarà incuriosito dalle orchidee spontanee terrestri.
Scarica la locandina qui
13 settembre 2025
Alle ore 11.00 conferenza a cura di L. Brancaleoni del Dipartimento di Scienze dell'Ambiente e della Prevenzione dell'Università di Ferrara
NATURb-Orchids: orchidee in natura e in città. Chiacchierata botanica sulla biodiversità e le orchidee spontanee.
Progetto finanziato dall'Unione Europea - NextGeneration EU.
Dicono di noi...
Con il patrocinio di: